Unisciti a noi

Unisciti a SEEd. Aiutaci a migliorare il futuro della sanità.

Siamo una Società Benefit: il nostro lavoro quotidiano combina competenze scientifiche, impatto sociale e responsabilità verso la collettività. In SEEd, ogni progetto è un passo verso un sistema sanitario più giusto, informato ed efficace.
Se anche tu vuoi mettere le tue competenze al servizio del cambiamento, potremmo essere il posto giusto per te.

Cosa troverai in SEEd

Progetti di valore

Lavoriamo su pubblicazioni scientifiche, strategie di Market Access, percorsi di informazione indipendente e iniziative che coinvolgono istituzioni, associazioni e cittadini.

Collaborazione e fiducia

Il lavoro in team è al centro di tutto. Ci ascoltiamo, ci supportiamo, cresciamo insieme.

Impatto positivo

Come Società Benefit, perseguiamo obiettivi di beneficio comune, non solo profitto. Le nostre scelte tengono conto delle persone, dell’ambiente, della comunità.

Crescita e formazione

Valorizziamo le competenze individuali e offriamo percorsi di crescita su misura, in un contesto dinamico e stimolante

Chi cerchiamo

Persone curiose, preparate e motivate.
Professionisti della comunicazione scientifica, della salute digitale, dell’analisi dei dati, ma anche chi desidera mettersi alla prova in un contesto interdisciplinare e in continua evoluzione.

In particolare, ci interessano profili con esperienza (o voglia di imparare) in:

  • Medical writing & Health publishing
  • Comunicazione scientifica
  • Project management in ambito sanitario
  • Sviluppo editoriale & contenuti per piattaforme come TrendSanità.it

Scopri le posizioni aperte o proponiti per una collaborazione.

SEEd SB cerca un/a Junior Medical Writer da inserire nel proprio team editoriale.

Offriamo un contratto di apprendistato o a tempo indeterminato, in base al profilo del/la candidato/a.

Responsabilità principali

Il/la candidato/a contribuirà alla realizzazione di contenuti scientifici rivolti a decisori di spesa, policy maker e stakeholder del sistema sanitario.

In particolare si occuperà di:

  • Redazione e revisione di articoli scientifici basati su studi farmacoeconomici e/o su ricerche cliniche
  • Sviluppo di dossier per la negoziazione prezzo/rimborso, value stories e documenti di sintesi di patient journey
  • Stesura di minute e report tecnici derivanti da expert meeting, advisory board e consensus conference
  • Collaborazione con autori, opinion leader e stakeholder del settore per la definizione e la revisione dei contenuti
  • Ricerca e sintesi di informazioni complesse provenienti da letteratura scientifica, linee guida e dati di real world evidence
  • Stesura articoli e documenti anche in lingua inglese

Requisiti

  • Laurea in discipline scientifiche (es. Medicina, Biologia, Biotecnologie, Farmacia, CTF o affini)
  • Ottime capacità di scrittura e sintesi in italiano
  • Buona padronanza dell’inglese scritto, in particolare in ambito scientifico
  • Conoscenza di base della metodologia della ricerca scientifica
  • Gradita conoscenza dei principi di base dell’economia sanitaria
  • Ottima padronanza di Microsoft Word
  • Gradita la conoscenza di Excel (per la gestione di tabelle, dati e modelli semplificati)
  • Disponibilità ad occasionali trasferte in Italia per eventi e incontri con esperti

Competenze trasversali

  • Precisione, attenzione al dettaglio e approccio analitico
  • Capacità di lavorare in team e di rispettare le scadenze
  • Attitudine al confronto costruttivo e alla revisione dei contenuti in un contesto collaborativo
  • Interesse per i temi legati all’organizzazione e alla sostenibilità dei sistemi sanitari

Cosa offriamo

Entrare in SEEd significa far parte di una realtà dinamica e solida, con oltre 25 anni di esperienza nella comunicazione scientifica e un forte orientamento all’innovazione.

Lavorerai in un team multidisciplinare che collabora con importanti stakeholder del sistema sanitario nazionale e internazionale.

Offriamo:

  • Salario competitivo, commisurato all’esperienza e alle competenze
  • Formazione continua, attraverso affiancamento on the job, confronto costante con colleghi senior e richiesta di partecipare a momenti formativi interni ed esterni
  • Un ambiente di lavoro inclusivo, aperto al confronto e alla sperimentazione, dove il contributo di ciascuno è valorizzato e il dialogo costante favorisce il miglioramento dei processi e delle soluzioni
  • Cultura del feedback costruttivo e opportunità di sviluppo delle soft skill legate alla comunicazione, al problem solving e alla gestione dei progetti
  • Stabilità e flessibilità, grazie alla possibilità di smart working parziale e orari flessibili
  • Coinvolgimento in progetti strategici ad alto impatto nel campo dell’economia sanitaria e della politica sanitaria, con interlocutori pubblici e privati di livello nazionale

Orario di lavoro: a tempo pieno

Sede di lavoro: Torino con possibilità di smart working parziale

Candidatura

Invia il tuo CV e una lettera di presentazione a o.bandi@seedstm.com oppure compilando il form sottostante.

Oggetto dell’email: Candidatura JMW

Nota: è necessario includere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del GDPR 679/16.

Per motivi organizzativi, le candidature prive della parola “curiosità” nel corpo dell’email non saranno prese in considerazione.

Non abbiamo (ancora) l’annuncio giusto per te?

Scrivici comunque. Le buone idee e le persone in gamba trovano sempre spazio.

    Perché scegliere SEEd?

    Crediamo che il lavoro debba avere un senso.
    Qui puoi metterti in gioco ogni giorno, sapendo che il tuo contributo può davvero fare la differenza – per i decisori della sanità, per i pazienti, per tutta la società.

    Ti aspettiamo.